Anche enti ed istituzioni possono proporsi in modo sempre più comprensibile. Il loro scopo è poter dialogare con utenti e cittadini.
E per “farlo in maniera efficace” ed innovativa, sono fondamentali UI e UX. Cosa significa?
UI sta per “User Experience Design”: pensare il sito per una facile ed intuitiva navigazione e consultazione. Cura la coerenza e comprensibilità dei contenuti.
UX sta “User Interface Design”: pensare il sito per la fruibilità e la comprensione dei contenuti, tramite grafica ed immagini intuitive. Come icone, pulsanti, simboli ed inviti all’azione, susseguenti tra loro e logiche.
Non è “tendenza” ma scienza. Atta a migliorare la fruibilità del servizio, soprattutto ad anziani ed a soggetti ipovedenti.
Allora sì, sono soluzioni di comunicazione. Perché consentono agli utenti, di fruire in modo efficace, semplificando adempimenti burocratici.